|
17/10/2022 16:15 -
· rialzi del periodo si rilevano ad Ardea (9,3%), Grottaferrata (8,6 · . Mentre i restanti 15 comuni hanno prezzi inferiori rispetto alla · residenti in case diverse e Imu, ora ĂŠ possibile chiedere i ·
05/12/2022 16:16 -
Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 1 GTRES Autore Redazione 5 Dicembre 2022, 11:29Non tutti i proprietari terrieri sono chiamati al pagamento Imu per la seconda rata 2022 del 16 dicembre. Scopriamo insieme quali sono iĂÂ comuni montani esenti dall'Imu sui terreni agricoli e l'elenco completo. A partire dal 2016, ·
04/08/2021 10:19 -
La piccola casa di Lucio Dalla nell'isola di San Nicola potrebbe essere presto acquisita dal Comune delle Isole Tremiti per farne un luogo di culto. Un progetto di promozione, certo, ma anche una mozione degli affetti verso un cantautore che a Tremiti ha dato tantissimo anche per la tutela del territorio. Sempre che ·
22/05/2019 10:02 -
A partire dal 2016, infatti,ĂÂ ĂŠ stata reintrodotta la vecchia classificazione di Comune montano presenteĂÂ nella Circolare del Ministero delle Finanze del 9 giugno del 1993. Il contribuente deve verificare se il terreno di cui ĂŠ proprietarioĂÂ siaĂÂ ubicato in un Comune montano, in questo casoĂÂ ĂŠ esente dal pagamento. La ·
www.investireoggi.it
13/05/2025 13:16 -
FISCOĂ ÂĂ¡ Redditi e dichiarazioni IMU 2025, come calcolare da soli lâÂÂacconto e risparmiare LâÂÂIMU 2025 torna protagonista con scadenze imminenti: ecco come calcolare lâÂÂimposta online in modo semplice e gratuito di Pasquale Pirone 1 ora fa 2 minuti di lettura Foto ĂŠ Investireoggi Con lâÂÂavvicinarsi del 6ðmese dellâÂÂanno ·
www.investireoggi.it
27/04/2025 14:17 -
FISCOĂ ÂĂ¡ Famiglia, welfare e previdenza Rottamazione IMU: si chiede alle Entrate o al Comune? Per la rottamazione IMU si deve chiedere all'Agenzia delle Entrate oppure al Comune? Ecco cosa prevede la normativa vigente. di Veronica Caliandro 4 secondi fa 2 minuti di lettura Foto ĂŠ Pixabay A chi si chiede per la ·
www.investireoggi.it
18/04/2025 10:15 -
FISCOĂ ÂĂ¡ Redditi e dichiarazioni Addebito IMU su c/c, meglio sbrigarsi: come risparmiare subito fino al 20% nel 2025 Nel 2025 lâÂÂIMU si puà ² ridurre con agevolazioni specifiche e lâÂÂaddebito diretto su c/c bancario o postale (c.d. domiciliazione) di Pasquale Pirone 10 secondi fa 3 minuti di lettura Foto ĂŠ Investireoggi ·
www.investireoggi.it
08/04/2025 10:15 -
FISCOĂ ÂĂ¡ Redditi e dichiarazioni IMU anziani, solo un caso di esenzione nel 2025 LâÂÂIMU anziani rappresenta un tema complesso: esenzione concessa solo in circostanze specifiche e ben regolamentate. di Pasquale Pirone 3 secondi fa 3 minuti di lettura Foto ĂŠ Investireoggi In Italia, la normativa fiscale che regola lâ ·
www.investireoggi.it
09/04/2025 14:15 -
FISCOĂ ÂĂ¡ Redditi e dichiarazioni IMU casa inagibile/inabitabile nel 2025: come funziona la riduzione, quando spetta e cosa fare LâÂÂIMU casa inagibile/inabitabile prevede una riduzione fiscale rilevante, ma richiede requisiti specifici e una procedura ben definita. di Pasquale Pirone 26 minuti fa 3 minuti di lettura Foto ·
www.investireoggi.it
13/04/2025 07:15 -
FISCOĂ ÂĂ¡ Trattenute e Debiti Il nuovo canale della rottamazione delle cartelle, stop ai tributi locali e sanatoria sempre aperta Ecco la nuova sanatoria delle cartelle che riguardano i Comuni, in rottamazione anche IMU, Tari e altri tributi o pagamenti locali. di Giacomo Mazzarella 13 secondi fa 2 minuti di lettura Foto ·
assodigitale.it
11/02/2025 22:15 -
FINTECHIMU e aliquote: segreti per risparmiare sulle tasse immobiliari senza sorpreseRedazione Assodigitale 11 Febbraio 2025 Aliquote IMU 2025: Obblighi e Procedure Il 2025 segna unâÂÂinversione significativa nella gestione delle aliquote IMU, introducendo obblighi precisi per i Comuni che dovranno adeguarsi a nuovi ·
www.investireoggi.it
18/02/2025 08:16 -
FISCOĂ ÂĂ¡ Redditi e dichiarazioni IMU 2024, la storia si ripete: conguaglio entro il 28 febbraio 2025 Un emendamento al Milleproroghe 2025 rischia di rimandare alla cassa i possessori di immobili per versare il conguaglio IMU 2024 di Pasquale Pirone 19 minuti fa 2 minuti di lettura Foto ĂŠ Investireoggi Ci risiamo. Come ·
www.idealista.it
10/02/2025 18:20 -
Una sentenza della Corte di Giustizia Tributaria del Lazio dĂ Â torto al Comune di Roma sul calcolo dell'Imu per un fabbricato da ristrutturare Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Gareth Williams, CC BY 2.0 Wikimedia commons Floriana Liuni 10 Febbraio 2025, 18:51Con la legge di Bilancio 2024 entrano in vigore ·
www.investireoggi.it
30/09/2021 10:17 -
Il caso affrontato ĂŠ quello di comune il quale nella propria delibera IMU stabiliva lâÂÂassimilazione allâÂÂabitazione principale dellâÂÂunitĂ Â immobiliare concessa in uso gratuito dal proprietario ai parenti in linea retta di primo grado (genitori/figli e viceversa), che la utilizzino come abitazione principale. Disponendo l ·
www.investireoggi.it
03/10/2021 14:17 -
Nel fissare lâÂÂaliquota IMU per lâÂÂabitazione principale il comune deve attenersi esclusivamente a quanto previsto dal legislatore senza possibilitĂ Â di andare oltre lâÂÂautonomia regolamentare concessa. Anche per la nuova IMU (in vigore dal 1ð gennaio 2020), comâÂÂera per la vecchia imposta, continua ad applicarsi lâ ·
www.idealista.it
31/05/2022 18:20 -
Con l'avvicinarsi della scadenza per il pagamento dell'accontoĂÂ dell'Imu 2022 vediamo quali sono le aliquote deliberate per i comuni italiani per il versamento della prima rata. Dalle grandi cittĂ Â come Roma, Torino o Milano ai piccoli paesini. La prima rata dell'Imu 2022 dovrĂ Â essere versata con le aliquote deliberate ·
www.corriere.it
03/06/2022 14:18 -
Il 16 giugno 2022 ĂŠ una data fondamentale per i proprietari di case. Scade, infatti, il termine per il versamento dell'acconto o dell'unica rata 2022. Anche quest'anno non cambiano le regole generali: per il versamento della prima rata Imu 2022, dunque, basta far riferimento alle aliquote stabilite dal proprio Comune ·
www.idealista.it
01/12/2022 14:16 -
Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 GTRES Autore Redazione 10 Maggio 2022, 9:45Ă Â cominciato il conto alla rovescia per il pagamento della saldoĂÂ Imu 2022. Vediamo quali sono le aliquote dell'Imu 2022ĂÂ per l'accontoĂÂ del 16 giugnoAliquote saldoĂÂ Imu 2022 L'acconto Imu 2022,ĂÂ ovvero la prima rata Imu del 16 giugno ·
www.idealista.it
25/07/2019 11:01 -
L'istituzione di un'unica imposta sulla casa, la cosiddetta "nuova IMU" sarebbe un'importante semplificazione non solo per i contribuenti, ma anche per comuni e intermediari. A dirlo il direttore del Dipartimento delle finanze del ministero dell'Economia, Fabrizia Lapecorella, nel corso dell'audizione in commissione ·
www.idealista.it
24/05/2019 11:01 -
Il Comune piĂš efficiente dâÂÂItalia ĂŠ, per distacco, Pisa. Con un indicatore di 139,50 punti, infatti, precede sul podio Parma (85,31) e Padova (71,92). Per trovare le due principali cittĂ Â italiane bisogna scorrere fino al 29ĂÂş posto, dove troviamo Milano (-2,81) e al 31ĂÂş dove câÂÂĂŠ Roma (-3,32). La classifica utilizza un ·
www.idealista.it
24/05/2019 11:01 -
Mentre si avvicina il pagamento della prima rata dell'Imu e della Tasi per il 2019, che quest'anno cadrĂ Â lunedĂŹ 17ĂÂ giugno, molti contribuenti ancora si fanno la fatidica domanda: quanto costa l'ImuĂÂ prima casa nella varie cittĂ Â ? Prima di tutto bisogna chiarire che l'Imposta sui servizi indivisibili e l'imposta ·
tg24.sky.it
04/06/2019 09:01 -
Si avvicina la prima scadenza per Imu e Tasi del 2019: la data ĂŠ quella del 17 giugno (il 16 ĂŠ domenica). Entro quel giorno i contribuenti devono versare lâÂÂacconto delle due imposte sulla casa. Il secondo appuntamento, invece, ĂŠ per il 16 dicembre con il saldo. Come spiega Il Sole 24 Ore, la legge di Bilancio 2019 ha ·
www.ilsussidiario.net
06/06/2019 12:04 -
Si avvicina la scadenza per il pagamento della prima rata Imu-Tasi 2019, fissata per lunedĂŹ 17 giugno. LâÂÂimporto della stessa ĂŠ nella maggior parte dei casi identico a quello dello scorso anno, considerato che i Comuni hanno tempo fino a ottobre per deliberare su variazioni delle aliquote riguardanti questa imposta ·
www.investireoggi.it
07/06/2021 14:17 -
Ancora pochi giorni per il versamento dellâÂÂacconto IMU 2021, in scadenza il 16 giugno (il saldo scade il 16 dicembre 2021). Diversi sono, tuttavia, i possessori di immobili non interessati della scadenza poichà Š espressamente esentati dal legislatore. Vediamo chi sono. Prima di procedere ĂŠ importante sottolineare che i ·
|
|